I modelli Monolith Classic Pro Serie 2.0 e Monolith Basic sono uguali nella forma e nelle dimensioni ma diversi. Due modelli che abbiamo studiato e realizzato per esigenze diverse, per differenti utilizzi e per differenti tipi di “griller”.
Perché abbiamo realizzato i due modelli Monolith Basic e Classic Pro Serie 2.0?
A prima vista potrebbero sembrare uguali. Stessa forma, stesse misure, stesso peso e quindi non potreste notare le differenze ma invece ci sono e non solo nel prezzo. Partiamo dal fatto che sono due Kamado Monolith quindi della stessa qualità. Il modello Basic, vogliamo sottolineare, non è assolutamente una riduzione economica del modello Classic. Sono solamente stati studiati e realizzati per esigenze diverse, per differenti utilizzi e per differenti tipi di “griller”.
Modello Classic Pro Serie 2.0
Il modello Classic Pro Serie 2.0 è il kamado moderno, anzi diciamo che è il kamado più tecnologicamente avanzato al mondo. A parte la struttura il sistema di gestione sia del braciere che delle griglie di cottura ovvero il Pro Serie 2.0 Smart Grid System, è quanto di più innovativo e funzionale si possa trovare sul mercato. Il modello Classic quindi è il modello per un griller esigente dove il “lavorare di fino” è alla base delle sue cotture.
Modello Basic
Il modello Basic noi lo abbiamo realizzato appositamente per i “fondamentalisti della griglia“, per gli amanti del barbecue tradizionale dove la fa da padrone la manualità ed il lavorare sulla griglia come si facevano una volta. Due modelli che pur ottenendo gli stessi risultati di cottura, ottime ed eccellenti, ci arrivano per due strade differenti, una innovativa e l’altra tradizionale.
Ecco come si presentano i due modelli nella loro configurazione base in queste due foto “esplose”
Tabella di comparazione dei due modelli
In questa tabella trovate il dettaglio di tutto quello che è compreso nel pacchetto base dei due modelli e della differenza nelle rifiniture. Il modello Basic può utilizzare tutti gli accessori opzionali che possono essere utilizzati dal modello Classic.
Caratteristiche | Classic Pro Serie 2.0 | Basic | |
Prezzo IVA inclusa | 1.600 € | 990,90 € | |
Composizione struttura | Ceramica | Ceramica | |
Peso solo corpo | 85 kg | 85 kg | |
Carrello standard | Si | Si | |
Rifiniture | Acciaio inox 304 | AcciaIo verniciato | |
Ripiani laterali in bambù | Si | Si | |
Diametro griglia principale di cottura | 44 cm | 46 cm | |
Tipo griglia di cottura | 2 mezze lune acciaio inox | 1 tonda unica acciaio inox | |
Colore nero | Si | Si | |
Colore rosso mattone | Si | No | |
Sistema inserimento pellet | Si | No | |
Superficie di cottura espandibile con griglie aggiuntive | Si | Si | |
Ripiani laterali in bambù | Si | Si | |
Pro Serie braciere | Si | No | |
Pro Serie 2.0 Smart Grid System | Si | No | |
Sistema tradizionale braciere e griglie | No | Si | |
Cestello per il carbone | Si | No | |
Manico rimuovi griglia | Si | No | |
Tappo ventilazione Pro Serie 2.0 | Si | No | |
Cotture che si possono effettuare con la dotazione base | |||
Cotture dirette | Si | Si | |
Cotture indirette | Si | Si | |
Affumicature | Si | Si |
Ulteriori informazioni?
Per qualsiasi ulteriori informazione necessitiate potete rivolgervi al rivenditore autorizzato Monolith più vicino a voi in caso di uso domestico. In caso siate dei professionisti della ristorazione direttamente a Monolith Kamado Grill Italia il cui contatto lo trovate cliccando qui.
Se sei arrivato fino a qui non ti rimane altro che condividere con i tuoi amici questo post.